Ultima modifica: 26 Novembre 2019

21 Novembre festa dell’albero Ripi Infanzia e Secondaria

Il 21 novembre Si celebra la Giornata degli alberi allo scopo di diffondere il rispetto per la natura e per la difesa degli alberi, indispensabili per il clima e la nostra sicurezza alimentare . Il culto degli alberi, ha origini molto antiche poiché già nella primissima epoca romana gli alberi erano protetti ed era consuetudine consacrare i boschi al culto di alcune divinità. Attualmente tale ricorrenza è stata istituita con una legge della Repubblica entrata in vigore dal febbraio 2013, ma risalente al lontano 1898 per iniziativa del Ministro della pubblica istruzione di allora Guido Baccelli.
Un’ altra ragione che dovrebbe spingerci a rispettare e proteggere gli alberi è la loro longevità! , si ritiene, infatti, che gli alberi siano tra gli esseri viventi quelli più antichi del pianeta tanto che in Svezia è stato trovato un abete rosso le cui radici hanno 9.550 anni e sarebbero nate durante l’ultima glaciazione. Gli alberi pertanto costituiscono anche un patrimonio storico- culturale di cui prendersi cura, difendere e assicurare la sopravvivenza .




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi