Ultima modifica: 7 Febbraio 2020

Giornata della Memoria 2020

Il 27 Gennaio è stato, per i nostri studenti, un giorno dedicato alla memoria e alla riflessione. Tutte le classi dell’Istituto Comprensivo di Ripi e Torrice hanno seguito, con estremo interesse, il toccante intervento della senatrice Liliana Segre. Questa donna straordinaria ha raccontato agli studenti l’Olocausto senza censure, riportando con lucidità ogni dettaglio drammatico e infondendo, nello stesso tempo, tanta speranza e coraggio. Il coraggio che devono avere i nostri ragazzi per diventare adulti giusti in grado di riconoscere il male e combatterlo in ogni sua forma, dall’indifferenza verso la sorte del prossimo al razzismo strisciante che sembra stia riprendendo quota in questi ultimi tempi. L’ omaggio che gli alunni dell’ Istituto Comprensivo di Ripi e Torrice hanno rivolto alla Shoah, ha preso forma di canzoni, poesie, immagini e preghiere per coloro che l’Olocausto lo hanno ingiustamente subito e per tutti coloro che, come Liliana Segre, non hanno avuto paura di farsi portavoce e “guerrieri” del bene. Gli studenti hanno deposto una pietra,“ i fiori degli ebrei”, su un altare realizzato per l’ occasione, come impegno a non dimenticare, del resto la memoria è come i fiori del popolo ebraico, non hanno colore né profumo , ma resistono nel tempo.
La referente per le manifestazioni
Annalisa Savo

 

 “La secondaria di Ripi scrive a Liliana Segre”

 




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi