Ultima modifica: 26 Gennaio 2019

Giornata della MEMORIA

 

Per non dimenticare…

Il video ,”Il valore della memoria 1944-2014″, è stato realizzato, nell’ambito del progetto della Regione Lazio “Il rombo sordo del tempo”, dagli studenti della scuola secondaria di I gradi di Ripi, nell’anno scolastico 2013/2014. A partire da un’attenta ricerca sui documenti e libri conservati nella biblioteca comunale di Ripi, i ragazzi, hanno effettuato una serie di interviste su tutto il territorio di Ripi, a persone che vissero realmente il passaggio del fronte, entrando a contatto diretto con le truppe tedesche, canadesi, irlandesi e soprattutto con le bombe. Un grazie particolare a tutti i testimoni, anche a coloro che purtroppo ci hanno lasciato, perché attraverso le loro parole hanno alimentato la memoria storica, tramandando alle nuove generazioni ciò che fu come monito per il presente e speranza per il futuro.

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”  Primo Levi

 

“Giorno della memoria”

Anche quest’anno la celebrazione del “Giorno della memoria” vedrà gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ripi, impegnati in tante attività per non dimenticare le vittime della Shoah.

Sarà un’occasione per una riflessione collettiva affinché simili eventi non possano mai più accadere.

Queste le attività proposte:




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi