Ultima modifica: 7 Dicembre 2020

“Incontro con l’autore 2020”

 L’Istituto Comprensivo di Ripi ha incontrato lo scrittore Nicola Brunialti

16/17/18/19/20 Novembre 2020

Scuole primarie e secondarie di Ripi e Torrice

All’improvviso, senza premeditazione, due alunne di seconda media si sono avvicinate alla telecamera del computer e hanno mostrato allo scrittore Nicola Brunialti un foglio sul quale avevano scritto: “Nicola uno di noi”: un gesto spontaneo che sottolinea quanto lo avessero sentito vicino durante l’incontro. Questo messaggio riassume una settimana di incontri on-line che hanno visto coinvolte tutte le classi della primaria e della secondaria dell’Istituto Comprensivo di Ripi.

Viviamo un   periodo drammatico, in cui la scuola deve rinunciare a tanto in nome della sicurezza e della salute, ma la nostra scuola non ha voluto rinunciare ad un progetto, come quello dell’“Incontro con l’autore”, che tante emozioni ha sempre regalato ad insegnanti ed alunni. Questo progetto ci ricorda quanto siano importanti i libri, soprattutto ora che i viaggi si possono compiere quasi esclusivamente con la fantasia. Nicola Brunialti ha iniziato ogni incontro esprimendo il rammarico per non poterci abbracciare ma la distanza con lui è stata solo fisica. Sono state cinque mattinate intense. I bambini e i ragazzi hanno vissuto la bellissima esperienza di dialogare, e spesso anche giocare, con uno scrittore aperto, disponibile e profondamente umano, che ha descritto ai ragazzi la sua storia di bambino con seri problemi di salute. Nicola Brunialti ha vissuto molte delle esperienze dei protagonisti dei suoi libri: è stato il Brutto Anatroccolo, piccolo e diverso; il lupo Marrano, bullo per rabbia e rivalsa e, infine, Saturnino: il ragazzo che supera difficoltà e insicurezze e diventa grande.. L’incontro con lui ci lascia un augurio, che possiamo anche noi, piccoli e grandi, vincere la paura e le difficoltà che viviamo ed avere il nostro lieto fine.

Prof.ssa Annalisa Savo

Video realizzato dalla Scuola Primaria di Ripi.

Video realizzato dalla Scuola Secondaria di Primo grado di Torrice




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi