Ultima modifica: 23 Novembre 2020

Isolamento domiciliare fiduciario classe 1B Secondaria Ripi

Agli alunni della 1B Secondaria Ripi

Ai genitori degli alunni

Ai docenti

Al sito web

 

Oggetto: Isolamento domiciliare fiduciario classe 1B Secondaria Ripi

Si comunica la prescrizione da parte della ASL che impone agli alunni della classe 1B della secondaria di Ripi l’isolamento domiciliare fiduciario fino al giorno 01/12/2020 salvo eventuali sviluppi.

Come disposto dalla ASL, gli alunni dovranno effettuare il tampone per la ricerca di Covid-19 il giorno 30/11/2020, previa prenotazione online, (SITO: PRENOTA DRIVE IN –SALUTE LAZIO), con ricetta dematerializzata del proprio MMG o PLS e tessera sanitaria.

Chi non riesce a prenotarsi per il giorno indicato, può posticipare la data (non anticipare) o provare a cambiare sede di esecuzione del test.

Vincenzina Irene Sabetta
Dirigente Scolastica

 

Norme di comportamento durante l’isolamento domiciliare fiduciario, volontario e/o obbligatorio.

Se sei sottoposto ad isolamento domiciliare

  • devi rimanere in una stanza dedicata solo a te e dotata di buona ventilazione, da arieggiare regolarmente, possibilmente servita da bagno dedicato
  • devi dormire da solo e consumare i pasti nella stanza, limitando al massimo i movimenti in altri spazi della casa dove vi siano altre persone che devono comunque mantenere sempre la distanza minima di 1metro evitando ogni contatto diretto, anche con altre persone sottoposte ad isolamento domiciliare
  • devi evitare la condivisione di biancheria e altri oggetti (asciugamani, salviette o lenzuola, piatti, bicchieri, posate)
  • devi usare la mascherina quando esci dalla tua stanza, in quel caso anche le persone che ti prestano assistenza devono indossare mascherina chirurgica
  • almeno una volta al giorno le superfici dei locali utilizzati dal soggetto in isolamento devono essere pulite con prodotti detergenti e successivamente disinfettate con prodotti a base di cloro (candeggina) alla concentrazione di 0,5 % di cloro attivo oppure con alcol 70%, con particolare attenzione a tutte le superfici toccate di frequente, se il bagno è in comune va disinfettato sempre dopo l’uso
  • chi effettua la pulizia e maneggia la biancheria e i rifiuti della Persona in isolamento deve indossare un camice monouso e guanti monouso; se vengono usati materiali riutilizzabili questi devono essere disinfettati dopo l’uso
  • gli oggetti da cucina andranno lavati con attenzione con normale sapone, la biancheria deve essere collocata in un sacco e deve essere lavata separatamente in lavatrice a 60° per almeno trenta minuti o a tempi più brevi per temperature superiori, usando comune detersivo
  • tutti i rifiuti (mascherinefazzoletti, guanti e rifiuti alimentari) devono essere smaltiti in un doppio sacchetto di plastica che verrà chiuso e disposto in pattumiera chiusa con apertura a pedale e gettata nei bidoni per la raccolta indifferenziata
  • non puoi ricevere visite fino ad esaurimento dell’isolamento.
  • l’allontanamento dall’isolamento prevede la denuncia.




Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi