Lettera ai ragazzi – Anno Scolastico 2018/19
Care alunne e cari alunni
Un altro anno scolastico è cominciato e nell’augurarvi che sia un anno ricco di soddisfazioni per tutti, auspico di poter cogliere in ognuno di voi la fierezza di poter ricominciare a studiare, pronti ad investire le vostre energie per sostenere nuove sfide e non arrendervi alla mediocrità che limita la creatività e impoverisce l’ animo.
Che sia un anno ricco di sapere, un’ opportunità di crescita , un viaggio attraverso la conoscenza!
Un viaggio per scoprire percorsi inediti, altre civiltà, altre lingue, altre usanze, altre storie per comprendere l’unicità e la bellezza di ciascun popolo.
Un viaggio per conoscere le aurore boreali, i tramonti tropicali, le influenze lunari ma anche un viaggio per cogliere tutta la bellezza che è intorno a voi e dentro di voi.
Un viaggio per comprendere che solo la conoscenza garantisce di poter interpretare e capire ciò che succede attorno e decidere quale strada prendere per essere migliori.
Un viaggio per conoscere scrittori, poeti, personaggi illustri, inventori, scienziati ma anche un viaggio dentro di voi per conoscere voi stessi, i vostri desideri i vostri sogni.
E l’ altro augurio che vi faccio : non smettete mai di sognare.
Attraverso i sogni si cresce, si trova la concretezza della vita.
Papa Francesco ha detto “ I sogni sono importanti ……ci aiutano ad abbracciare l’ orizzonte a coltivare la speranza in ogni azione quotidiana. E i sogni dei giovani sono i più importanti di tutti. Un giovane che non sa sognare è un giovane anestetizzato; non potrà capire la vita, la forza della vita” .
I sogni, infatti, non vi spengono il desiderio, la curiosità e l’ impegno per il futuro anzi vi rinnovano quella voglia di verità che indica all’umanità un cammino diverso e migliore e insieme alla conoscenza vi rendono liberi di realizzare i vostri desideri, di costruire il vostro futuro e di reagire alle abitudini, alle forme occulte di dipendenza che vi tolgono la libertà e vi rendono sottomessi agli altri.
Noi adulti crediamo in questo vostro viaggio e perciò saremo le vostre guide ma non per indicarvi una strada o un’ altra ma per educarvi nella scelta autonoma del cammino e, soprattutto crediamo nei vostri sogni e siamo fieri della possibilità che abbiamo di aiutarvi a diventare quello che volete.
Allora buon viaggio scolastico e ricordate che qualunque sia la meta da raggiungere il percorso lo scegliete voi con il vostro impegno, la vostra determinazione e la vostra curiosità e qualunque sia il vostro sogno vi aiuterà a non cadere nella trappola dell’ apatia, della rinuncia e della superficialità.
Con affetto
Vincenzina Irene Sabetta