TERRAManiArte
Creare qualcosa dalla terra cruda con le proprie mani e, con la testa e con il cuore, trasformarla in un’opera d’arte, equivale a dar vita alla vita stessa.
In un pugno di terra c’è tutta la storia dell’uomo. Miti, poemi, leggende parlano di lei e rendono l’impasto primordiale di argilla ‘’eterno’’.
La terra e la ceramica per le sue notevoli implicazioni saranno un’occasione per introdurre percorsi di lavoro multidisciplinare: dall’arte antica di modellare al bisogno irrefrenabile di lasciare segni e tracce, dalla storia delle civiltà allo stretto rapporto tra uomo e ambiente. La conoscenza ed il confronto con altre culture, per fare della multiculturalità un’opportunità di crescita civile e culturale. Modellare, scolpire e poi fissare con la cottura il manufatto darà consistenza all’esperienza creativa.
Tra le proposte:
- Laboratorio di tracce e impronte
- Erbari fossili
- Stampi e bassorilievI
- Smaltatura e cottura