Istituto Comprensivo Ripi


    Piazza Guido Baccelli, 4 – 03 027 Ripi (FR ) • +39 07 75 284 015
    • CALENDARIO SCOLASTICO 2022-23
    • Docenti
    • Personale ATA
    • Studenti
    • Genitori
    • News
    • Contatti
    • Google Suite Education – GUIDA
    • Log in
    • La Scuola

      • Il Dirigente Scolastico
      • I Plessi
      • Organigramma
      • Organi Collegiali
      • Regolamenti
      • Calendario Scolastico
      • La Sicurezza a Scuola
      • Formazione
      • PON 2014/2020
      • Bacheca Sindacale
      • Tirocini Formativi
      • La nostra storia
    • Didattica

      • P.T.O.F.
      • Programmazione e progettazione
      • Valutazione apprendimenti e competenze
      • Scuola dell’infanzia
      • Scuola Primaria
      • Scuola Secondaria di Primo Grado
      • PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD)
      • Risorse per la LIM
    • Attività e Progetti

      • ERASMUS+
        • Progetto Erasmus 2020-2023
        • Progetto Erasmus 2017-2019
      • Corso Strumento Musicale
      • LA BIBLIOTECA SCOLASTICA
      • Bullismo e Cyberbullismo
      • Coding
      • Manifestazioni e Concorsi
      • Progetti eTwinning
      • Progetto Trinity
      • Progetti Extracurricolari – Fondo miglioramento offerta formativa
      • ProgettiAmo
      • Orientamento Scolastico
      • Raccolta link esercitazioni online PROVE INVALSI
      • Classe 2.0
      • Tecnologia
      • Uscite e Viaggi d’Istruzione – Modulistica
    • La Segreteria

      • SEGRETERIA
      • Modulistica
      • ISCRIZIONI A.S. 2022-2023
      • Privacy e Cookie Policy
      • Libri di testo a.s. 2022/2023
      • Anticorruzione
      • Area riservata docenti
      • Albo online – pubblicità legale
      • Amministrazione Trasparente
      • Albo Online (storico fino ad 2016)
      • Amministrazione Trasparente (temporanea per trasferimento sistema)
    • Archivi

    Ultima modifica: 8 Maggio 2020

    Video messaggio della Ministra Azzolina ai ragazzi delle terze medie

    Buon pomeriggio a tutti, vi parlo qui dal Ministero,
    voglio rivolgermi ai ragazzi e alle ragazze delle classi terze della secondaria di primo grado, quella più conosciuta come terza media. Quindi parlo a loro ma naturalmente alle loro famiglie e ai loro docenti, che potranno far vedere questo video.

    Ragazzi, si parla tantissimo in questi giorni, sui giornali o nei tg, dei vostri fratelli più grandi, degli studenti dell’Esame del secondo ciclo, quella che tutti chiamano ancora la Maturità. Ed è normale, perché è “l’esame” che chiude il percorso scolastico e porta i ragazzi nel mondo adulto.

    Però io credo che dobbiamo dedicare la stessa attenzione anche a voi, che state per concludere il primo ciclo e vi preparate a fare un grande salto e ad entrare nella scuola dei ‘grandi’.

    Voglio darvi le informazioni necessarie per la conclusione del vostro percorso. Entro il termine delle lezioni sarà organizzato un momento online, quindi a distanza, per la discussione di un elaborato. L’argomento lo sceglierete insieme ai vostri docenti.

    Per gli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento, assegnazione e valutazione di questo lavoro da preparare a casa avverranno naturalmente sulla base del piano educativo individualizzato e del piano didattico personalizzato.

    Siete tutti naturalmente in grado di affrontare questo passaggio. E i vostri insegnanti vi staranno vicino e vi guideranno, come sempre.

    L’esame vero e proprio quest’anno coincide con lo scrutinio finale. Ma abbiamo scelto di introdurre la discussione dell’elaborato anche per consentirvi un momento finale di confronto, e se volete di saluto, con i vostri docenti. Non lo sottovalutate: state per terminare un triennio molto importante ed è giusto chiuderlo nel modo migliore.

    Riguardo alla valutazione poi funzionerà così: gli insegnanti di classe si riuniranno, sempre a distanza, per lo scrutinio finale. La loro valutazione di fine anno si baserà su quanto avete fatto nel vostro percorso scolastico. Si terrà conto anche della discussione dell’elaborato, come opportunità per dimostrare quanto avete appreso.

    State perciò tranquilli. Nessuno sarà penalizzato.

    Questo è stato un anno certamente diverso, anche nella sua conclusione. Lo ricorderemo nel tempo. Ma so che state facendo la vostra parte. Sono fiera di voi. E ci tenevo a dirvelo.

    La scuola è il vostro mondo e tornerà presto quella di sempre. Continuate ad impegnarvi e ad ascoltare le vostre famiglie e i vostri docenti, che ringrazio tantissimo per essere stati davvero al vostro fianco.

    E ragazzi continuate a scrivermi, vi leggo. Anche le vostre critiche, i vostri dubbi. Continuate a farlo, a mandarmi messaggi e sollecitazioni. Anche questo è un modo per dimostrare che avete appreso dalla scuola la lezione più grande: come essere cittadini, consapevoli dei propri diritti.

    Ancora grazie ragazzi. A presto.

    Lucia Azzolina

    https://www.icripi.edu.it/wp-content/uploads/2020/05/Ministro-Azzolina_Esami-terza-media.mp4

    Pubblicato il 8 Maggio 2020 da Alfredo Pescosolido
    Contenuto in: Docenti, Genitori, News, Studenti

    • accessibilità

      • dichiarazione di accessibilità 2021
      • dichiarazione di accessibilità 2022
    • Amministrazione digitale

      • 1_Albo Pretorio on Line
      • 2_Amministrazione trasparente
      • 3_Registro Elettronico Docenti
      • 4_Bacheca Sindacale
      • 5_Scuola Digitale – Amministrazione
      • 6_Manuale Protocollo Informatico
    • Area Alunni Genitori

      • 1_Registro Elettronico Famiglie
      • 2_Lo Nostra Voce – Blog
      • Autogestione
      • Generazioni Connesse – Safer Internet Centre
      • La Biblioteca Scolastica Digitale
      • Seguici su Facecook
      • Un Clic per la Scuola
    • Link utili

      • Erasmus+ Project
      • G Suite
      • INVALSI
      • MIUR
      • Noi PA – Cedolini
      • PON 2014/2020
      • scuola digitale
      • Siti tematici



    Istituto Comprensivo Ripi
    Piazza Guido Baccelli, 4 – 03 027 Ripi (FR )
    +39 07 75 284 015
    mail: fric81100g@istruzione.it
    PEC: fric81100g@pec.istruzione.it
    80009630601
     

    dichiarazione di accessibilità


    Dichiarazione accessibilità •
    Credits

    Sito realizzato su modello della comunità di pratica
    logo porte aperte sul web
    Versione 2015.1.7
    Proudly powered by WordPress • HTML5 • CSS

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

    Chiudi